VRRP tra Cisco e Linux

VRRP tra Cisco e Linux

1920 1280 Nicola Montemurro

Come spiegato nell’articolo Multipresa smart con Raspberry PI, del mio blog personale, ho replicato la mia infrastruttura su macchine virtuali sul PC  per avere la possibilità di accedere a qualche risorsa mentre l’infrastruttura principale è spenta. A volte, però, per mia distrazione, quando il sistema principale si avvia in contemporanea alla copia, si verificano collisioni di rete. Per ovviare al problema ho pensato di usare il protocollo VRRP, Virtual Router Redundancy Protocol, la versione standard del protocollo di ridondanza, simile al protocollo HSRP, proprietario Cisco, per la configurazione di ridondanza degli indirizzi IP dei router nelle configurazioni di rete ad instradamento (routing) statico.

Il risultato è stato ottimo e l’esperienza appagante, non avevo mai avuto modo di utilizzare VRRP tra sistemi eterogenei cosi diversi.

vrrp switch back

continua

vrrp switch to backup

Continua

vrrp arp mac changed

Continua

vrrp rearp mac changed

Continua

vrrp linux transition
Nicola Montemurro

Nicola Montemurro

Nicola Montemurro un Consulente IT specializzato in sicurezza e resilienza infrastrutturale, Windows, Linux, VMWare, CCNA

Tutte le storie di:Nicola Montemurro
Nicola Montemurro

Nicola Montemurro

Nicola Montemurro un Consulente IT specializzato in sicurezza e resilienza infrastrutturale, Windows, Linux, VMWare, CCNA

Tutte le storie di:Nicola Montemurro

    Preferenze Privacy

    Quando visiti il nostro sito web, possono essere memorizzate alcune informazioni, di servizi specifici, tramite il tuo browser, di solito sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Il blocco di alcuni cookie può influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.

    Il nostro sito web utilizza cookie, principalmente di terze parti. Personalizza le preferenze sulla privacy e/o acconsenti all'utilizzo dei cookie.