Il NAC, Network Access Control, mira a unificare la sicurezza degli endpoint, l’autenticazione al sistema e l’applicazione dei criteri di sicurezza in un’unica soluzione, offrendo una modalità di accesso più intelligente rispetto a quanto offerto dalla maggior parte delle soluzioni UTM, Unified Threat Management. Il NAC garantisce, infatti, che ogni client che acceda alla rete sia conforme a precisi criteri di sicurezza e se necessario, può intraprendere azioni correttive sul client stesso. Ad esempio, i NAC possono verificare se sulla client è installato il software antivirus e in caso contrario, imperdirne o limitarne l’accesso. In alcuni casi, se il NAC è anche in grado di adottare misure correttive, può forzare l’installazione del programma antivirus in modo che sia conforme ai criteri di sicurezza richiesti. Sebbene una soluzione NAC possa migliorare notevolmente la sicurezza dell’ambiente, non è, però, alla portata di tutti, la maggior parte delle soluzioni commerciali, infatti, potrebbe risultare essere molto costosa. PacketFence, è un’applicazione open source distribuita in modo totalmente gratuita che potrebbe rappresentare la soluzione ottimale.